Il gasolio è un derivato del petrolio utilizzato per il riscaldamento, per l’alimentazione dei motori a ciclo Diesel e nell’industria chimica. Esso viene prodotto dalla distillazione del petrolio greggio e contiene diverse classi di idrocarburi quali paraffine aromatici e naftenici in proporzioni diverse a secondo dei vari tipi di gasolio. Il gasolio da riscaldamento, si distingue dagli altri tipi di gasolio per il suo colore rosso e viene utilizzato come combustibile negli impianti termici per l’elevato potere calorifico. Un gasolio da riscaldamento contiene minor contenuto di zolfo che è diminuito nel tempo fino allo 0,2% ed è generalmente meno inquinante. Un impianto di riscaldamento a gasolio ha indubbi vantaggi, anzitutto ambientali, in quanto il gasolio adoperato nel riscaldamento produce una combustione pulita con emissioni di fumo e fuliggine minime e poi in termini di efficienza e sicurezza. Il riscaldamento a gasolio consente un notevole risparmio in quanto il gasolio è un combustibile che brucia ad alta temperatura producendo più calore in modo rapido e dunque economico. Non va inoltre sottovalutata la sicurezza, il gasolio da riscaldamento non esplode e non brucia allo stato liquido, un impianto ben regolato e con una manutenzione continua, è un impianto sicuro, soprattutto se munito di un rilevatore di monossido di carbonio che può segnalare un cattivo funzionamento del bruciatore. Approfondimenti su: Gasolio per riscaldamento in gasolio o in energia Carburanti.
Articoli Simili