Inquinamento da combustibili fossili

Loading

"Inquinamento da combustibili fossili"

Inquinamento da combustibili fossili


L'inquinamento da combustibili fossili è iniziato dal momento del loro massiccio e continuo utilizzo e cioè dalla fine del 1700 inizio 1800. Periodo che in Europa ed in America del Nord coincide con l'inizio della "Rivoluzione industriale". Prima di procedere con l'articolo, però, chiariamo bene cosa si intende per combustibile fossile. I combustibili fossili sono stati prodotti nel corso di milioni di anni dalla "carbogenesi" (processo per cui un composto organico perde ossigeno, azoto ed idrogeno con conseguente arricchimento di carbonio) di resti animali e vegetali rimasti sepolti sotto la crosta terrestre.

Sono combustibili fossili essenzialmente:

- Petrolio e suoi derivati.

- Carbone.

- Gas naturale.

I combustibili fossili costituiscono la maggior fonte energetica di cui l'umanità dispone. Attualmente l'85% del totale di energia di cui necessità la popolazione mondiale viene da loro. Il loro successo nel corso dei 2 secoli precedenti è stato sancito da una serie di caratteristiche che li rendono particolarmente redditizi e facilmente utilizzabili:

- Hanno una elevata "densità energetica" ossia forniscono una consistente quantità di energia per unità di volume.

- Sono facilmente trasportabili (si pensi a gasdotti).

- Erano in origine molto abbondanti e come tali avevano un costo relativamente basso.

Per contro hanno un gravissimo problema: sono fortemente inquinanti.

Andiamo ad esaminare i problemi di inquinamento ad essi connessi. Nel fare ciò consideriamo separatamente l'inquinamento atmosferico, del mare, terrestre. Ovviamente volendo fare una analisi dettagliata della materia si travalicherebbero i limiti dell'articolo e   occorrerebbe un trattato. Ci limiteremo pertanto ad un'analisi sommaria delle principali problematiche.

Inquinamento atmosferico.

E diretta conseguenza della combustione dei prodotti fossili per la produzione di calore ed energia. I principali inquinanti sono:

- I composti dello zolfo e segnatamente il Biossido di Zolfo che negli strati alti dell'atmosfera si combina con l'acqua e ricade sulla terra sotto forma di Acido Solforico (piogge acide).

- Gli ossidi di azoto che sono responsabili dello smog fotochimico e di formazione di nitrati che si combinano con l'acqua formando acido nitrico responsabile anch'esso di piogge acide.

- Gli ossidi di carbonio il monossido CO e l'anidride CO2. Il primo se inalato in concentrazioni eccessive può dare gravi problemi respiratori. Il secondo è responsabile dell'effetto serra (trattiene il calore irraggiato dalla terra) con aumento della temperatura del pianeta ed i disastri ad esso correlati (variazioni climatiche, innalzamento del livello dei mari).

- Il particolato: polveri sottili prodotte dalla combustione  costituite da particelle incombuste aventi un diametro tale da sfuggire ad i filtri. Particolarmente insidiose sono le nano particelle (diametro inferiore ai 2,5 micron)che sfuggono al filtraggio e si annidano negli alveoli polmonari generando patologie respiratorie e carcinomi.

Inquinamento delle acque del mare.

Questo tipo di inquinamento avviene fondamentalmente per versamento in mare di petrolio e derivati può essere accidentale o sistematico. Accidentale se causato da gravi incidenti alle piattaforme petrolifere che sono posizionate al largo delle coste (come quella al largo della Louisiana) o alle petroliere che trasportano il greggio.

Sistematico, ed è quello che negli anni si è rivelato più consistente causato dal lavaggio delle tank delle petroliere o dagli sversamenti di raffinerie o perdite di piattaforme.

Inquinamento terrestre.

Causato da fuoriuscita di greggio sul terreno o ricaduta di particolato di combustione. Prodotti che vengono trasportati dalle piogge nelle falde acquifere sotterranee e le inquinano.

Approfondimenti su: Inquinamento da combustibili fossili in energia Ambiente.

Esprimi un giudizio


Media Voti:3.2377 su 5


Numero di voti: 61


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Inquinamento da combustibili fossili