Per combustibili ecologici intendiamo quella categoria di combustibili che consente di ottenere energia rinnovabile ossia combustibili che non sono soggetti ad esaurimento nella scala dei tempi umani e perciò il loro uso non compromette le risorse delle generazioni che verranno. Altra caratteristica essenziale dei combustibili ecologici è che il loro utilizzo permette uno sviluppo sostenibile ossia la loro combustione non produce emissioni inquinanti considerevoli. In particolare i combustibili ecologici, derivando principalmente da sostanze di origine vegetale o ligneo cellulosiche, immettono in atmosfera, bruciando, tanta anidride carbonica quanta ne hanno sottratto durante la crescita della specie vegetale da cui provengono. Quindi contrariamente ai loro omologhi fossili sono rinnovabili in tempi brevi e non contribuiscono all'effetto serra. Come già detto i combustibili ecologici hanno generalmente natura vegetale in quanto derivano dalle biomasse dalle quali si estraggono con trattamenti chimici o biochimici. Essi possono essere per quanto riguarda il loro stato di aggregazione solidi, liquidi o gassosi. Prima di fornirne una sommaria classificazione chiariamo in modo esplicito che col termine combustibile si indica generalmente prodotti che alimentano apparati industriali per produrre energia elettrica o calore mentre col termine carburanti si indica il propellente che viene premiscelato con aria per poi alimentare motori di autoveicoli (carburante viene da carburatore dove tale premiscelazione avveniva). I combustibili ecologici più comuni sono: 1. Biogas che è una miscela di metano ed altri idrocarburi saturi in piccole percentuali con anidride carbonica. Il biogas si ottiene ad opera di batteri per digestione di materiale organico(frazione organica di rifiuti urbani, sottoprodotti dell'avicoltura)in ambiente privo di ossigeno. 2.Gas di biomasse che si ottiene da prodotti ligneo cellulosici per riscaldamento ad alta temperatura in presenza di ossigeno a bassa pressione(processo di gassificazione). 3.Pellet/Cippato. Segatura compressa in piccoli cilindretti e legno sminuzzato che si ottengono da scarti di segheria, dell'industria di lavorazione del legno. 4.Bioetanolo ossia alcool etilico ottenuto per fermentazione di vegetali ad alto tenore di zuccheri come scarti di frutta dell'industria conserviera, vinacce, mais, barbabietole, canna da zucchero. Normalmente è usato come carburante in motori con particolari centraline di iniezione, ma negli ultimi anni viene usato anche come integrazione del riscaldamento nei biocaminetti. 5.Biodiesel che si ottiene dagli oli vegetali derivati da spremitura di semi (soia, colza)con un trattamento chimico chiamato di trans esterificazione che oltre al combustibile fornisce la glicerina come sottoprodotto. Il biodiesel è usato nell'autotrazione ma anche in impianti stanziali per produrre energia. Un ulteriore combustibile ecologico potrebbe essere l'idrogeno che bruciando non produce anidride carbonica ma solo vapor d'acqua e pertanto non produrrebbe alcun inquinamento ma l'idrogeno non esiste in natura e per produrlo occorre più energia di quanta se ne ottiene bruciandolo. Le critiche che si muovono ai carburanti ecologici sono sostanzialmente di due tipi: 1.La prima è che gli incentivi pubblici hanno spinto le multinazionali agricole a dedicare colture particolari alla loro produzione. Cosa che ha fatalmente sottratto risorse all'agroalimentare con conseguente aumento di generi come mais e grano. La tendenza condurre a lungo andare, nei paesi in via di sviluppo, ad un sostanziale peggioramento delle condizione nutrizionali delle popolazioni. 2.Non sempre è economicamente conveniente produrre energia con i carburanti ecologici ed in alcuni casi il loro uso è giustificato soltanto dagli incentivi.
Approfondimenti su: combustibili ecologici in energia Ambiente.