Installando sul tetto o a terra un impianto fotovoltaico, che produca l'energia sufficiente al fabbisogno familiare, la casa può diventare una piccola centrale elettrica personale, grazie ad una fonte inesauribile e non inquinante, quale è il sole. Un impianto fotovoltaico consente di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica. Installare un impianto fotovoltaico richiede pertanto un lavoro attento di progettazione. Anzitutto occorre scegliere il tipo di fotovoltaico indicato da installare su immobili di privati cittadini, di attività commerciali e di piccole aziende. Per installare un impianto fotovoltaico sul tetto di una casa privata occorrono alcuni requisiti: un tetto di proprietà che sia sempre soleggiato, orientato verso sud ed inclinato a 30°. Il tetto deve essere soleggiato e non deve avere costruzioni o alberi intorno che facciano ombra, e deve avere un' angolazione che va dai 20 ai 40° gradi. Altra valutazione importante per scegliere con cognizione il fotovoltaico da installare è la potenza che si desidera ottenere. Considerando che, in media, un impianto da 1kw di picco, realizzato con fotovoltaici in silicio, produce in un anno 1200 kwh ed occupa uno spazio di circa 8 metri quadrati di tetto, bisogna calcolare il numero di fotovoltaici da installare in base alle proprie esigenze. Questa media annuale è relativa ad un impianto installato al nord dell’Italia, ma tale media aumenta fino a 1500 kwh se si scende verso sud. Va inoltre considerato che la produzione di energia è maggiore in estate che in inverno, nei giorni di sole rispetto a quelli nuvolosi. Solo valutando tutte le considerazioni suddette, si può installare un impianto fotovoltaico che consenta di ricavare effettivi benefici da questa alternativa fonte energetica. Il consumo di energia dipende da molti fattori, ma statisticamente, risulta che il consumo medio di una famiglia italiana è compreso tra i 3.000 e i 4.000 kWh/anno. Approfondimenti su: Installazione dei pannelli fotovoltaici in pannelli fotovoltaici o in energia Solare.
Articoli Simili