Fotovoltaico in Italia

Loading

"Fotovoltaico in Italia"

Fotovoltaico in Italia


In Italia ancora oggi non viene sfruttato il fotovoltaico. Il funzionamento dei pannelli fotovoltaici è basato sul principio fisico dello”effetto fotovoltaico”il quale consente di trasformare l’energia luminosa del sole direttamente in energia elettrica. Un pannello solare fotovoltaico è costituito da un certo numero di “celle fotovoltaiche”montate in serie o in parallelo. Una cella fotovoltaica e formata da piccola barretta di materiale semiconduttore in generale silicio drogata con atomi di tipo n in generale fosforo (hanno sull’ultimo orbitale un elettrone in più rispetto al silicio) appoggiata ad una barretta sempre di silicio drogata con atomi di tipo p generalmente boro (elettrone in meno rispetto al silicio) la cosiddetta “giunzione” la quale con l’arrivo di un fotone (raggio di luce) libera una carica n ed una p e di conseguenza chiudendo il circuito genera un passaggio di corrente elettrica. L’Italia, nonostante goda, con la sua insolazione media di 1372 kW/mq x anno (ovviamente è variabile con la latitudine), di una posizione di privilegio rispetto a altri paesi della UE, ha ad oggi una percentuale di energia elettrica prodotta col fotovoltaico ancora bassissima. Solo negli ultimi anni l’introduzione del”Conto Energia”: la possibilità da parte dei privati di vendere energia agli enti produttori, ha creato le condizioni per una più ampia diffusione dei pannelli fotovoltaici. Infatti, un impianto fotovoltaico, che ha una durata di 25/30 anni, con la possibilità di essere sfruttato oltre per il proprio consumo anche come mezzo per produrre reddito, comincia ad essere un investimento interessante e quindi si sono creati i presupposti per la diffusione di un gran numero di piccoli impianti privati. Approfondimenti su: Fotovoltaico in Italia in pannelli solari o in energia Solare.

Esprimi un giudizio


Media Voti:0 su 5


Numero di voti: 0


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Fotovoltaico in Italia