Come ogni tecnologia relativamente nuova la "Energia solare" presenta vantaggi e svantaggi. Nel tentativo di elencare tali dati senza pregiudizi di carattere "ideologico" forniamo prima, per la chiarezza di chi legge, qualche succinta nota sulla energia solare e sul suo utilizzo. L'energia solare è quella che si ottiene sfruttando la luce ed il calore irraggiato dal sole. Il sole per effetto delle reazioni di fusione nucleare che avvengono al suo interno irradia sulla orbita della terra una potenza enorme. Il valore di tale potenza irradiata è stimabile nell'ordine di 50.000.000 di Giga Watt dove un Giga Watt è pari ad 1.000.000.000 di Watt. L'idea, perciò, che è alla base dell'utilizzo dell'energia solare è quella di sfruttare questa enorme disponibilità. Per fare ciò si utilizzano appositi apparati: i pannelli solari. Esistono fondamentalmente due diversi tipi di pannelli solari: -I pannelli solari termici. -I pannelli fotovoltaici. I pannelli solari termici sfruttano direttamente il calore del sole per riscaldare un liquido termo vettore circolante al loro interno. Esistono due diversi tipi di pannelli solari termici: quello solare termico e quello a concentrazione. Il principio di funzionamento è lo stesso e l'unica differenza è che nei secondi i raggi solari sono concentrati con un sistema di specchi. La conseguenza è che il fluido termo vettore raggiunge temperature ragguardevolmente più elevate 600/1000 °C contro i 120°C. I pannelli solari fotovoltaici invece trasformano per "Effetto fotovoltaico"direttamente la luce del sole in corrente elettrica. I vantaggi dell'energia solare sono evidenti e così riassumibili: -E' una fonte energetica rinnovabile ossia che non si esaurisce in un arco di tempo paragonabile con la storia umana. Terminerà quando il sole diverrà una gigante rossa ed esploderà distruggendo il nostro pianeta. -E' una fonte energetica pulita: il suo utilizzo non immette nell'atmosfera né inquinanti né gas serra come i combustibili fossili né scorie radioattive come il nucleare. -E' abbondante. -E' a costo zero anche se gli impianti per il suo utilizzo sono costosi. Gli svantaggi sono: -Necessità di grandi aree per i suoi impianti. Data la sua scarsa concentrazione necessita di grosse superfici captanti. -Elevato costo degli impianti e quindi costo per watt ora attualmente più alto di quello ottenuto bruciando combustibili fossili. Per concludere il discorso va detto che i costi elevati sono dovuti anche ad una scarsa diffusione della tecnologia e quindi ad una produzione degli impianti ancora semi artigianale e non organizzata in grandi catene automatizzate. Approfondimenti su: Energia solare vantaggi e svantaggi in energia solare o in energia Solare.
Articoli Simili