Edison è uno dei principali operatori che agiscono nel campo dell’energia ed è presente sia nella produzione che la vendita dell’energia elettrica che del gas naturale. Edison nasce nel lontano 1881 ed è perciò la più antica ditta produttrice di energia elettrica in Italia ed una delle più antiche nel mondo. Essa nasce a Milano ad opera di Giuseppe Colombo. Negli anni la società si sviluppa anche nel settore chimico e minerario mantenendo una valenza per lo più locale. Nel 1963 il mercato dell’energia elettrico viene nazionalizzato e quindi tale ramo di azienda passa alla nascente Enel. Nel 1966 la Edison che prosegue la sua attività nel settore chimico e tessile si fonde con la Montecatini dando vita alla Montedison. Nel 1992 in seguito alla parziale liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica la Montedison ritorna ad occuparsi tale mercato e nel 2002 in seguito a una serie di fusioni con altre aziende del settore riprende l’antico nome di Edison. Oggi il gruppo controlla circa il17% del mercato dell’Energia elettrica e circa il 16% del mercato del gas naturale. Grande importanza è data in Edison alle fonti di energia rinnovabili eolico, biogas, fotovoltaico ed all’eco compatibilità degli impianti di produzione. La centrale termoelettrica di Candela aperta nel 2005 con i suoi 380 Mw è la più efficiente ed ecocompatibile d’Italia. Brucia gas naturale ed anche gas povero presente in sorgenti presenti in loco con un rendimento del 56%. Approfondimenti su: Edison in fornitura energia elettrica o in energia Elettrica.
Articoli Simili