I "carburanti fossili" sono quella categoria di combustibili che si sono originati da sostanze organiche (animali e vegetali)sepolte sottoterra milioni di anni fa e che per effetto delle elevate temperature e pressione hanno gradualmente perso azoto, idrogeno ed ossigeno arricchendo il loro tenore di carbonio (processo di carbogenesi). Può , perciò, affermarsi che i combustibili fossili costituiscano, paradossalmente, una sorta di accumulo di energia solare che gli organismi vegetali hanno assorbito direttamente per fotosintesi clorofilliana e quelli animali indirettamente cibandosi di questi ultimi in ere geologiche lontane. I principali combustibili fossili sono: carbone, petrolio e gas naturale. Ad oggi essi costituiscono la nostra principale fonte di energia e l'intera economia mondiale è praticamente incentrata in massima parte sul loro impiego. La loro principale caratteristica è una ragionevole economicità unita alla semplicità di uso. Ovviamente tutto questo è dovuto ad una crescita tecnologica ed economica che si è evoluta negli anni in funzione di tale fonte energetica che ha accompagnato lo sviluppo della nostra civiltà per circa un secolo. Conseguentemente macchinari ed infrastrutture si sono modificati nel tempo in maniera da rendere sempre più, economicamente, interessante il loro utilizzo. Ma col trascorrere degli anni le fonti di approvvigionamento che inizialmente sembravano inesauribili si sono sempre più assottigliate. Tanto da farci temere un loro possibile esaurimento nell'arco del secolo. Inoltre i combustibili fossili hanno tragicamente mostrato un aspetto che in tempi di crescita esponenziale non avevamo giustamente considerato:il loro impatto sull'ambiente. Bruciando infatti diffondono nell'atmosfera prodotti di combustione come ad esempio benzene ed anidride solforosa di cui il primo è cancerogeno e la seconda combinandosi con l'acqua dà acido solforico che costituisce uno dei responsabili delle piogge acide. Ed ancora immettono come sottoprodotto della combustione in atmosfera anidride carbonica che è uno dei maggiori responsabili dell'effetto serra e dei mutamenti climatici. Approfondimenti su: Carburanti fossili in energia Carburanti.