Il petrolio greggio deve essere raffinato per l'uso. Il petrolio è una miscela di idrocarburi(in maggioranza idrocarburi paraffinici ossia composti di carbonio ed idrogeno con formula CnH2n+2)aventi pesi molecolare variabili. Il greggio per poter essere utilizzato nell’industria e nelle utenze domestiche deve essere scisso nei suoi componenti di base e questi successivamente scissi in composti con peso molecolare più leggero. Questo processo industriale che è noto come “raffinazione del petrolio” viene svolto adeguati stabilimenti noti come raffinerie. Appena estratto e prima di essere sottoposto ad ogni altra lavorazione il greggio viene sottoposto ad un procedimento di stabilizzazione ossia vengono allontanati i gas che sono in esso disciolti e successivamente,sempre a bocca del pozzo petrolifero di estrazione, vengono eliminate l’acqua, la sabbia ed i sali in sospensione. Il greggio così lavorato viene condotto in raffineria dove prima di ogni altra cosa vengono ripetuti detti trattamenti. Inizia poi il processo di raffinazione vero e proprio. La raffinazione avviene riscaldando il greggio a pressione atmosferica fino a portarlo all’evaporazione ed immettendo i vapori in una torre di distillazione. Poiché i vari idrocarburi hanno una diversa temperatura di condensazione e poiché le temperature dei piatti della torre vanno decrescendo man mano che si sale verso l’alto si raccolgono ai vari livelli (muovendosi dall’alto verso il basso) i diversi componenti di base: incondensabili, GPL, benzina, kerosene, gasolio leggero/pesante, residuo. Il residuo contiene ancora molti idrocarburi che hanno , a pressione atmosferica , una temperatura di ebollizione talmente elevata che subiscono decomposizioni prima dell’evaporazione. Per tale motivo il residuo viene sottoposto a distillazione sottovuoto ottenendo ancora gasolio, 3 frazioni di oli lubrificanti ed in ultimo asfalti. I prodotti ottenuti dalla distillazione non sono di norma commercializzabili direttamente perché difficilmente rispettano le specifiche richieste dai combustibili per cui vengono ancora sottoposti a processi di cracking ossia riscaldamento in presenza di catalizzatori in maniera da spezzare le complesse molecole con molti atomi di carbonio in molecole più semplici. Approfondimenti su: Raffinazione del petrolio in petrolio o in energia Carburanti.
Articoli Simili