Estrazione del petrolio

Loading

"Estrazione del petrolio"

Estrazione del petrolio


L'estrazione del petrolio è un operazione complessa che richiede investimenti decisamente elevati. Prima della raffinazione il petrolio allo stato naturale è una miscela di idrocarburi in prevalenza alcani che si presenta come un denso liquido generalmente nero ma che, al variare dei suoi componenti chimici di base, può assumere colorazioni che vanno dal giallo al verde fino al marrone scuro. Il petrolio si estrae da giacimenti sotterranei posizionati negli strati superiori della crosta terrestre. Esistono varie teorie sul meccanismo di formazione del petrolio che non è ancora perfettamente noto. Secondo la teoria biogenica che è quella, ad oggi, più accreditata, il petrolio si sarebbe formato negli anni (milioni o centinaia di milioni) da materiale organico rimasto sepolto per distillazione in assenza di ossigeno sotto temperature e pressioni elevate. Gli idrocarburi che si formano per effetto di tale distillazione, data la loro bassa densità, risalgono verso l’alto attraverso rocce porose fino a che non incontrano strati di rocce impermeabili (esempio argille) e vi rimangono intrappolati in una sacca che costituisce il giacimento petrolifero vero e proprio. L’estrazione una volta individuato un giacimento viene effettuata mediante la perforazione di un pozzo. Il pozzo viene realizzato utilizzando speciali attrezzi di perforazione e può avere una lunghezza che varia da centinaia di metri a diversi chilometri (fino a 6/8). La realizzazione di un pozzo richiede tecnologie avanzate che influenzano il prezzo del petrolio dati i notevoli costi che le imprese estrattrici devono sostenere. La parte visibile di un pozzo petrolifero è costituito da una torre alla cui base vi è il foro del pozzo. Nel foro vengono introdotte delle aste di perforazione cave circolari alla cui base vi è lo scalpello di perforazione che, rotando, perfora la roccia. Man mano che il pozzo avanza vengono avvitate successive aste. Terminata la perforazione il pozzo viene intubato con tubi di acciaio che rivestono il foro. Apposite finestre praticate a varie altezze nel tubo lasciano passare gli idrocarburi. Se la pressione del petrolio non è sufficiente a consentirne la risalita si usano pompe che possono essere installate in superficie od anche sul fondo del pozzo. Approfondimenti su: Estrazione del petrolio in petrolio o in energia Carburanti.

Esprimi un giudizio


Media Voti:3.1279 su 5


Numero di voti: 86


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Estrazione del petrolio