Carburante agricolo agevolato

Loading

"Carburante agricolo agevolato"

Carburante agricolo agevolato


Il carburante agricolo agevolato è uno speciale carburante denaturato all'origine con colore verde che gode di una particolare fiscalità e che viene commercializzato sotto stretto controllo statale per sostenere i redditi dei lavoratori agricoli. Il prezzo dei combustibili per auto trazione e riscaldamento è costituito essenzialmente da tre parti:costo del prodotto, accisa ed Iva. Il costo del prodotto non merita ovviamente alcuna spiegazione essendo di intuitiva comprensione. L'accisa è una imposta statale che ha sostituito l'originaria imposta di fabbricazione che varia al variare della natura del carburante ed ha una aliquota fissa per ogni litro di carburante prodotto ed è € 0,564 per ogni litro di benzina ed € 0,423 per ogni litro di gasolio agricolo. L'Iva è una percentuale della somma dei due numeri precedenti generalmente il 20%. Appare strano che l'Iva venga calcolata anche sull'ammontare dell'accisa che di per se è già un'imposta ma si ritiene che questa concorra a formare il prezzo del carburante e pertanto la percentuale viene calcolata sul totale. Si comprende che con una tale composizione dei prezzi il costo dei combustibili viene ad avere un peso notevole sulla produzione agro-alimentare penalizzando notevolmente coloro che lavorano nel settore. Per incentivare le summenzionate categorie lo Stato ha stabilito per usi strettamente legati alla produzione agricola ed all'allevamento la possibilità di poter acquistare combustibile (benzina e gasolio)a prezzo agevolato servendosi di un particolare "libretto di controllo" rilasciato dal CAA (Centro di Assistenza Agricola). La quantità di carburante agevolato che ogni operatore può acquistare è stabilito dal CAA in funzione del terreno di produzione e delle colture che vengono effettuate. I soggetti aventi diritto a tali agevolazioni sono menzionati in una serie di normative emanate dallo Stato e denominati Utenti Motori Agricoli. Nella medesima normativa sono anche dettagliatamente descritti gli usi congrui dei combustibili agevolati. Si comprende come il tutto possa prestarsi, data la gran quantità di soggetti che godono delle agevolazioni e la complessità delle norme ,ad abusi specialmente nelle regioni dove è diffusa la commistione tra mafie e pubblica amministrazione. E' in atto da parte delle regione per semplificare i controlli della Guardia di Finanza una informatizzazione di questa spropositata mole di dati. Approfondimenti su: Carburante agricolo agevolato in carburanti alternativi o in energia Carburanti.

Esprimi un giudizio


Media Voti:2.25 su 5


Numero di voti: 4


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Carburante agricolo agevolato