Auto gpl

Loading

"Auto gpl"

Auto gpl


Le auto a gpl, grazie ai moderni impianti a gas ad iniezione sequenziale, hanno colmato anche l’ultimo gap tra i tra motore a benzina e a gpl in quanto le caratteristiche di accelerazione e ripresa sono divenute molto simili. Il gpl è un notevole combustibile per auto trazione ed ha il suo punto di forza oltre che nel prezzo approssimativamente circa il 50/60 % del costo della benzina (essendo un derivato del petrolio ne segue le oscillazioni) nel suo basso impatto ambientale. La sigla Gpl sta per Gas di petrolio liquefatto. Generalmente esso è la miscela di due tipi di idrocarburi:propano e butano. Entrambi si ottengono per distillazione frazionata del petrolio greggio o del gas naturale. Le auto alimentate a Gpl infatti non emettono polveri sottili, ne piombo, ne benzene , ne zolfo. Inoltre rispetto alle auto a gasolio e benzina immettono nell’atmosfera il 10/15 % in meno di CO2 , il 20% di CO e il 60% di idrocarburi incombusti. Queste caratteristiche ne consentono la circolazione anche in condizioni di blocco per inquinamento atmosferico. Anche i consumi sono ridotti considerevolmente a parità di cilindrata del motore sono infatti più bassi del 10/15 %. Sommando tutti questi indiscutibili benefici ci si rende facilmente conto che può risultare conveniente affrontare la spesa dell’ordine dei 1500/1800 euro per installare sulla propria auto un impianto a Gpl. Nella valutazione di una siffatta decisione vanno comunque tenute conto alcune ulteriori considerazioni. I distributori di Gpl non hanno una diffusione paragonabile a quelli di benzina e gasolio. Ve ne sono circa 2100 su tutto il territorio nazionale con distribuzione a macchia di leopardo e con propensione per autostrade e strade provinciali e scarsa percentuale nelle città. Su alcuni traghetti non sono accettati gli imbarchi di auto con l’alimentazione a Gpl. La norma invece che ne vietava la sosta in parcheggi interrati è stata abolita il 22/11/2002, purché gli impianti siano conformi alle norme ECE/ONU 67/01. Lo stato per rientrare nei parametri imposti dal protocollo di Kyoto, ha inoltre varato una serie di incentivi sia per l’acquisto di auto nuove a gpl (abbattimento del bollo di circolazione e bonus massimo di 2000€ cumulabile col bonus di rottamazione) sia per l’installazione di impianti a gpl dotati di regolare omologazione (contributo di 500€). Approfondimenti su: Auto gpl in gpl o in energia Carburanti.

Esprimi un giudizio


Media Voti:0 su 5


Numero di voti: 0


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Auto gpl